FORMAZIONE SUPERIORE INTEGRATA (FIS)
II Fis è stato istituito dall'articolo 69 della legge 144/99 con lo scopo di creare un'offerta formativa post-diploma che rafforzi il rapporto tra formazione professionale regionale, istruzione scolastica post-diploma e diplomi universitari da un lato e le esigenze del mercato del lavoro dall'altro.
Come
funziona?
E' finalizzato alla formazione di figure di tecnici e di
professionisti qualificati in settori industriali e di servizio ad alta
complessità tecnologica attraverso l'integrazione tra formazione teorica e
pratica (attività di tirocinio assistito dal tutor).
Per garantire i passaggi tra i diversi livelli formativi è
prevista la definizione di un sistema di crediti realizzato in collaborazione
con le imprese) e condiviso dalla scuola, dagli enti di formazione e dalle
università.
Il FIS sì sviluppa nelle singole regioni attraverso accordi
di progetto finalizzati ad integrare realtà territoriali diverse (scuole medie
superiori, università, centri e agenzie di formazione professionale,
università, imprese grazie a risorse comunitarie, nazionali e locali, sia
pubbliche sia private.
A
chi è rivolto?
Giovani e adulti in possesso di un diploma di scuola media
superiore.