Orientamento

ISFOL

Cliclavoro
On line il nuovo portale pubblico per il lavoro
 
Dal 22 ottobre è on line Cliclavoro, il nuovo portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali realizzato per favorire e migliorare  l’intermediazione tra domanda e offerta di lavoro e il raccordo tra i sistemi delle imprese, dell’istruzione, della formazione e delle politiche sociali.

L’obiettivo principale è garantire a tutti gli operatori del “sistema lavoro” un accesso semplice ed immediato ad un catalogo completo e dettagliato di informazioni e servizi per il lavoro, disponibili in un sistema informativo condiviso e cooperativo.
 
Attraverso il portale, cittadini ed imprese possono, autonomamente o tramite un intermediario, pubblicare candidature ed offerte di lavoro ed effettuare ricerche per entrare in contatto con chi cerca o offre lavoro attraverso il link diretto ai servizi. Tra le novità del portale, la vetrina delle opportunità per lavorare nelle pubbliche amministrazioni, la banca dati dei percettori di sostegno al reddito e un’area informativa e di comunicazione (newsletter, rassegna stampa periodica, sondaggi).
 
Saranno inoltre disponibili: il sistema di ricerca e georeferenziazione dei servizi pubblici e privati per il lavoro, il servizio delle Comunicazioni Obbligatorie, compreso l’invio del Prospetto informativo sul collocamento mirato e le comunicazioni del settore marittimo (UNIMARE), la Rete Eures, la gestione informatica delle liste per stranieri Flexi.
 
Cliclavoro sarà presente anche sui principali social network (Facebook, Twitter, LinkedIn) e presto accessibile tramite versione mobile da cellulari smartphone.

 


Cliclavoro

D:\Documents and Settings\Gianni\Desktop\CERCA_lAVORO.JPG

Usa i servizi

 

Benvenuto nella sezione Usa i servizi del portale  Cliclavoro.

Da qui è possibile accedere ai servizi informatici offerti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e alle informazioni necessarie per il loro corretto e agevole utilizzo. 
Nella sezione Approfondimenti, che si trova in ciascuno dei servizi, sono indicati gli utenti interessati, le domande più frequenti, vengono riportati i riferimenti normativi e un'area download per scaricare e compilare la modulistica necessaria.  

In questo modo è possibile usufruire dei servizi in modo semplice e rapido, ad esempio:

Gli utenti che conoscono già i servizi informatici del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali possono effettuare l'accesso diretto da ogni pagina del portale: sulla home page il collegamento è nella sezione in basso a sinistra, mentre nelle altre aree l'accesso diretto ai servizi è presente sul lato sinistro della pagina. 

Anche all'interno della sezione dedicata ai Servizi, azienda e cittadino possono scegliere un percorso personalizzato.