Offerta formativa Università degli Studi della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia è presente sul territorio di Viterbo con 6 facoltà ed un’ampia offerta formativa:
LAUREE DI PRIMO LIVELLO
CORSI NUOVO ORDINAMENTO AI SENSI DEL D.M. N. 270/04
ANNO ACCADEMICO 2010/2011
· SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI (CLASSE L-25)
· SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE E AMBIENTALI (CLASSE L-25)
· SCIENZE E TECNOLOGIE PER LA CONSERVAZIONE DELLE FORESTE E DELLA NATURA (CLASSE L-25 )
o Curriculum Ecoingegneria
o
Curriculum Gestione delle aree protette
Il corso di studio è articolato su due curricula e si svolge presso la sede di
Viterbo e quella di Cittaducale (Rieti)
· TECNOLOGIE ALIMENTARI ED ENOLOGICHE (CLASSE L-26)
o Curriculum Industrie alimentari
o Curriculum Viticoltura ed enologia
LAUREE DI SECONDO LIVELLO
CORSI
NUOVO ORDINAMENTO AI SENSI DEL D.M. N. 270/04
ANNO ACCADEMICO 2010/2011
· SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE (CLASSE LM-69)
o Curriculum Colturale
o Curriculum Economico-territoriale
· CONSERVAZIONE E RESTAURO DELL'AMBIENTE FORESTALE E DIFESA DEL SUOLO (CLASSE LM-73)
o Curriculum Difesa del suolo e progettazioni forestali
o Curriculum monitoraggio e conservazione della biodiversità forestale
· SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI (CLASSE LM-73)
o Curriculum Gestione sostenibile e produzioni forestali
o Curriculum Gestione sostenibile e protezione dell'ambiente forestale
· BIOTECNOLOGIE AGRARIE E INDUSTRIALI (Interfacoltà e interclasse LM-7 & LM-8)
o Curriculum Biotecnologie delle produzioni agrarie
o Curriculum Biotenologie agrarie e biocatalisi applicate
· SICUREZZA E QUALITA' AGROALIMENTARE (Interclasse LM-69 & LM-70)
o Curriculum Innovazione sostenibile e qualità degli alimenti
o Curriculum Sicurezza e qualità delle produzioni
· ECOLOGICAL SCIENCES FOR RURAL LAND AND LARGE URBAN AREAS (CLASSE LM-75)
o Curriculum Agroecology and organic farming
o Curriculum Environmental science for large urban areas (viene attivato il secondo anno di corso)
Il Curriculum “Environmental Science for Large Urban Areas” è svolto in collaborazione con la PACE University di New York ed è strutturato come "Dual Degree". E' previsto che lo studente svolga il I anno a Viterbo ed il II anno a New York . Lo studente che completa l'intero percorso didattico riceverà 2 titoli: Laurea Magistrale italiana e Master of Science USA. Gli studenti italiani beneficeranno di borse di studio utili a coprire le rette di iscrizione e i costi per l'alloggio per il II anno a New York.
2 - FACOLTA' DI CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI
LAUREE DI PRIMO LIVELLO
CORSI
NUOVO ORDINAMENTO AI SENSI DEL D.M. N. 270/04
ANNO ACCADEMICO 2010/2011
· BENI CULTURALI (CLASSE L-1)
o Curriculum Beni archeologici
o Curriculum Beni storico-artistici
·
TECNOLOGIE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI
(Corso interfacoltà CLASSE L-43)
LAUREE DI SECONDO LIVELLO
CORSI NUOVO ORDINAMENTO AI SENSI DEL D.M. N. 270/04
ANNO ACCADEMICO 2010/2011
· ARCHEOLOGIA (CLASSE LM-2)
· STORIA DELL'ARTE E TUTELA DEI BENI STORICO-ARTISTICI (CLASSE LM-89)
LAUREE DI PRIMO LIVELLO
CORSI
NUOVO ORDINAMENTO AI SENSI DEL D.M. N. 270/04
ANNO ACCADEMICO 2010/2011
· ECONOMIA AZIENDALE (CLASSE L-18)
o Curriculum Banca e finanza
o Curriculum Management
· ECONOMIA E LEGISLAZIONE PER L'IMPRESA (CLASSE L-18)
o Curriculum Amministrazione aziendale
o Curriculum Impresa e lavoro
LAUREE DI SECONDO LIVELLO
CORSI NUOVO ORDINAMENTO AI SENSI DEL D.M. N. 270/04
ANNO ACCADEMICO 2010/2011
· CONSULENZA E CONTROLLO AZIENDALE (CLASSE LM-77)
o Curriculum Finanza e management
o Curriculum Professioni economiche e contabili
· MARKETING E QUALITA' (CLASSE LM-77)
o Curriculum Industria e servizi
o Curriculum Territorio, risorse e innovazione
4 - FACOLTA' DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE
LAUREE DI PRIMO LIVELLO
CORSI
NUOVO ORDINAMENTO AI SENSI DEL D.M. N. 270/04
ANNO ACCADEMICO 2010/2011
· LETTERE MODERNE (CLASSE L-10)
o Curriculum Letterario
o Curriculum Storico-antropologico
· LINGUE E CULTURE MODERNE (CLASSE L-11)
o Curriculum Lingue e letterature
o Curriculum Lingue per il turismo
o Curriculum Lingue per le istituzioni, le imprese e il commercio
LAUREE DI SECONDO LIVELLO
CORSI NUOVO ORDINAMENTO AI SENSI DEL D.M. N. 270/04
ANNO ACCADEMICO 2010/2011
· FILOLOGIA MODERNA (CLASSE LM-14)
o Curriculum Linguistico, metodologico, letterario per le istituzioni formative
o Curriculum Storico-filologico per l'industria culturale
· LINGUE E CULTURE PER L COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE (CLASSE LM-37)
o Curriculum Linguistico-letterario: traduzione e trattamento dei testi
o Curriculum Linguistico: consulenza e comunicazione interculturale
5 - FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI
LAUREE DI PRIMO LIVELLO
CORSI NUOVO ORDINAMENTO AI SENSI DEL D.M. N. 270/04
ANNO ACCADEMICO 2010/2011
· BIOTECNOLOGIE (Corso interfacoltà CLASSE L-2)
o Curriculum Agrario
o Curriculum industriale
· SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13)
· SCIENZE AMBIENTALI (CLASSE L-32)
o Curriculum Marino
o Curriculum Terrestre
LAUREE DI SECONDO LIVELLO
CORSI NUOVO ORDINAMENTO AI SENSI DEL D.M. N. 270/04
ANNO ACCADEMICO 2010/2011
· BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE (CLASSE LM-6)
o Curriculum Biologia dei sistemi cellulari
o Curriculum Diagnostico-strumentale
· CONSERVAZIONE DELLA NATURA (INTERCLASSE LM-75 & LM-6)
o Curriculum Ambiente terrestre
o Curriculum Ambiente Marino
6 - FACOLTA' DI SCIENZE POLITICHE
LAUREE DI PRIMO LIVELLO
CORSI
NUOVO ORDINAMENTO AI SENSI DEL D.M. N. 270/04
ANNO ACCADEMICO 2010/2011
· SCIENZA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (CLASSE L-16)
· SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE (CLASSE L-20)
LAUREE DI SECONDO LIVELLO
CORSO
NUOVO ORDINAMENTO AI SENSI DEL D.M. N. 270/04
ANNO ACCADEMICO 2010/2011
· COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITA' (CLASSE LM-59)
Il corso di studio attivato negli aa.aa. 2008/2009 e 2009/2010 era articolato su due curricula:
o Comunicazione dell'istituzione pubblica
o Linguaggi dell'informazione e della pubblicità
7 - CORSI INTERFACOLTA'
LAUREE DI PRIMO LIVELLO
CORSO
NUOVO ORDINAMENTO AI SENSI DEL D.M. N. 270/04
ANNO ACCADEMICO 2010/2011
(viene
attivato il primo anno di corso)
· SCIENZE ORGANIZZATIVE E GESTIONALI (CLASSE L-36)
8 - SERVIZI POST LAUREAM
9 - PLACEMENT
Funzioni e servizi del placement: